
.png)
novaudire.wixsite.com/novaudire
Motore di ricerca interno al sito
Vuoi iscriverti alla nostra NEWSLETTER?
Acireale

Conoscere
Antonino Maugeri
Letture e riflessioni
Il piacere di leggere
Nel 2018, in occasione del 100° anniversario della nascita e del 10° anniversario della scomparsa, è stata pubblicata da "La Voce dell'Jonio" Editrice di Acireale (CT) la biografia di Antonino Maugeri scritta da Salvatore Licciardello dal titolo "Tutto quaggiù è armonia. Padre Maugeri uomo sacerdote musicista".
Non si può comprendere un’opera musicale se non si conosce l’autore nella sua dimensione esistenziale. Allo stesso modo non si può comprendere un musicista o un compositore se non si conoscono le sue produzioni musicali. Occorre avere un orizzonte ampio per collocare l’opera d’arte nel suo contesto. In questo consiste la grande fatica di Salvatore Licciardello, autore della pubblicazione "Tutto quaggiù è armonia. Padre Maugeri, uomo, sacerdote, musicista", La Voce dell’Jonio, Acireale, 2018.
Tracciando l’universo familiare, la vita in seminario e gli anni di ministero il nostro autore ci presenta il sacerdote don Antonino Maugeri che, fin dalla fanciullezza vissuta a Randazzo, coltiva la grande passione per la musica, nella piena consapevolezza che “tutto quaggiù è armonia”.

In ogni istante, anche attraverso la predicazione e il ministero di esorcista svolto nella Diocesi di Acireale, egli intende far prevalere quella bellezza e quell’armonia che allontanano la vacuità e il caos.
Allo stesso modo e con grande passione egli insegna musica, dirige cori e compone brani di musica sacra per aiutare i fedeli a pregare e a contemplare la Divina Bellezza.
Allo stesso modo e con grande passione egli insegna musica, dirige cori e compone brani di musica sacra per aiutare i fedeli a pregare e a contemplare la Divina Bellezza.
Il testo di Salvatore Licciardello si presenta come una ricca introduzione alla vita e alle opere di don Antonino Maugeri. Oltre al racconto biografico ci viene offerta un’abbondante serie di testimonianze, una raccolta di lettere e testi di don Antonino e soprattutto un ampio e ben documentato repertorio delle composizioni musicali del nostro autore.
In conclusione: non si può comprendere la poliedrica figura di don Antonino Maugeri omettendo la lettura di questo testo.
Don Giovanni Mammino
Vicario Generale della Diocesi di Acireale
Per altre informazioni sul libro ecco alcuni links utili:
-
Se siete interessati all'acquisto del libro potete contattare "La Voce dell'Jonio" Editrice di Acireale (CT) a questo indirizzo oppure contattando direttamente l'autore della biografia maugeriana mandando una mail a questo indirizzo di posta elettronica.