
.png)
novaudire.wixsite.com/novaudire
Motore di ricerca interno al sito
Vuoi iscriverti alla nostra NEWSLETTER?
Acireale
_JPG.jpg)
Sandro Carnelos
Collaborazioni
​
Alcune trascrizioni sono state realizzate grazie alla collaborazione con l'organista Sandro Carnelos.
​
Sandro Carnelos ha studiato presso il Conservatorio “B. Marcello” di Venezia, diplomandosi con il massimo dei voti e la lode in Organo e Composizione Organistica, Prepolifonia Gregoriana.
In seguito ha conseguito i diplomi di: Clavicembalo, Pianoforte, Musica Corale e Direzione di Coro; perfezionandosi poi con: G. Bovet, E. De Nadai, P. Ernetti, M. Guidi, A. Hummer, J. Langlais, A. Mitterhoffer, G. Parodi, L. Rogg, A. Vanzin, P. Swanton.
È stato vincitore della prima Rassegna Regionale Organistica di Maerne (VE) ed ha effettuato oltre 1200 concerti, suonando in Italia ed all’estero, partecipando ad importanti Festival Organistici Internazionali (Budapest, Bourges, Hannover, Monaco, Zurigo etc).
In veste di compositore e revisore ha pubblicato diversi lavori per organo e “Prepolifonia Gregoriana”, “Gli Organi della Diocesi di Vittorio Veneto”, sui quali ha inciso vari CD; ultimi lavori editoriali: metodo per “Solo pedale”, “L’Organista a servizio della liturgia”, Bach “Arte della fuga”, “Variazioni Goldberg”.
Per circa tre decenni è stato membro della commissione per la tutela degli organi storici della diocesi di V. Veneto.
Svolge attività di direttore di coro con il complesso polifonico “Ave Plavis” ed è organista titolare dell’organo A. Zeni del Tempio Votivo di Ponte della Priula (TV), dedicato alla fraternità europea (sito internet).
​
Visitate il suo canale Youtube, intitolato "organum", che si caratterizza per la notevole quantità di registrazioni dal vivo di composizioni organistiche di vari stili ed epoche.
Il canale è arricchito di nuovi video con cadenza regolare.
Inoltre, sono presenti numerosi video-tutorial dedicati all'organo a canne in tutti i suoi aspetti costruttivi, esecutivi e tecnici, e un non meno copioso numero di riflessioni su disparati argomenti musicali quali, ad esempio, la musica in chiesa, l'arte della trascrizione, composizioni musicali specifiche e compositori.
Canale Youtube "Organum"