top of page
ringraziamenti.jpg

Ringraziamenti

Il progetto

 

Una sola parola, logora, ma che brilla

come una vecchia moneta: “Grazie!”

Pablo Neruda

​

Sebbene un progetto possa nascere anche da un'idea di una singola persona, esso ha bisogno di altre persone per concretizzarsi. Sempre.

A loro, in questa pagina, va un sentito ringraziamento.

​

Il primo grazie, doveroso ma profondamente sentito, va a Gian Nicola Vessia (per maggiori informazioni biografiche clicca sulla relativa voce nel menu COMPOSITORI), organista, compositore, direttore di coro, scrittore e saggista, persona di sconfinata cultura e profonda sensibilità musicale.

Non finiremo mai di lodarne il sorprendente dinamismo, la proverbiale intraprendenza, le notevoli capacità relazionali. Chi ha avuto la fortuna di conoscerlo - anche solo per poco tempo - non può che confermare tutto ciò.

L'unico rammarico è che non ha potuto vedere la realizzazione concreta di questo progetto che a lui, ne siamo sicuri, sarebbe piaciuto molto e che avrebbe sostenuto con l'energia e l'entusiasmo che lo hanno sempre contraddistinto.

Lo sentiamo sempre presente, sempre vicino e pronto a stimolarci, a sostenerci, a farci andare sempre avanti con serietà, impegno e gioia per costruire un mondo di Meraviglia e Bellezza.

​

Il secondo grazie va ad Antonino Basile, cornista e docente di corno nella scuola secondaria di 1° grado, per i preziosi consigli sulle trascrizioni presenti su questo sito.

​

Un grazie, infine, a Rosanna Torrisi che ha curato, con pazienza e professionalità, la scelta delle immagini, delle foto e della grafica generale del sito.

​

bottom of page