top of page

Giuseppe Antonio Ellena - Trascrizioni

Rêverie

“Reverie” è la seconda composizione, dopo il “Praeludium”, dell’op. 13, denominata “L’arpa davidica”, del violinista, organista e compositore vercellese Giuseppe Antonio Ellena.

Nelle composizioni lo stile di Giuseppe Ellena è profondamente legato ad un tardoromanticismo lontano da virtuosismi e lirismi d’effetto.

La scrittura nelle opere per violino è improntata ad un’espressività profonda e meditata, nelle opere per organo è legata alla coeva corrente “ceciliana” e quindi caratterizzata da una certa linearità e chiarezza unite ad una ricercatezza armonica di rilievo.

“Reverie”, opera scritta per harmonium e qui proposta in un’intensa trascrizione per orchestra d’archi, rappresenta pienamente lo stile di questo compositore di cui si conosce poco, se non pochissimo, ma che sicuramente merita maggiore attenzione.

Organico strumentale: orchestra d'archi (violino I, violino II, viola, violoncello, contrabbasso).

​

Versione originale eseguita da Andrea Toschi (organo) e Roberto Noferini (violino).

bottom of page