
.png)
novaudire.wixsite.com/novaudire
Motore di ricerca interno al sito
Vuoi iscriverti alla nostra NEWSLETTER?
Acireale
Francesco Gabellieri - Trascrizioni
Preludio super "Freu dich sehr, o meine Seele"
La composizione si caratterizza per il carattere sereno e intenso.
La linea melodica è perfettamente delineata così come la sezione di accompagnamento: il timbro del flauto si staglia, puro ed espressivo, su una base di strumenti ad arco dal suono velato e grave.
La composizione originale per organo è stata pubblicata dalle Edizioni Carrara di Bergamo in una raccolta di preludi su corale composti da Francesco Gabellieri e Gian Nicola Vessia dal titolo "Corali per Marco". Il titolo è un omaggio al M° Marco Rossi, musicista rinomato, studioso e docente nel Conservatorio di Como, scomparso prematuramente nell'anno 2018 e al quale i due autori della raccolta erano legati da profonda stima e amicizia.
Organico strumentale: flauto, archi (viola, violoncello, contrabbasso).
​
Pensée dansante
"Pensée" si può tradurre dal francese con "viola del pensiero", tradizionalmente associato al significato di relazione, rapporto di amore o amicizia molto forte e profondo tra due persone.
La composizione è dedicata a Gian Nicola Vessia, grande amico di Francesco Gabellieri. Gian Nicola Vessia, a sua volta, ha dedicato a Francesco Gabellieri una composizione dal titolo "Prélude dansant", presente sul nostro sito internet sempre in una trascrizione per quintetto di fiati. Le due composizioni, quindi, si possono intendere come un distico (ma anche un dittico...), strettamente legate tra loro da un fil rouge "danzante" presente in ambedue i titoli delle composizioni.
Organico strumentale: quintetto di fiati (flauto, oboe, clarinetto, corno, fagotto).