
.png)
novaudire.wixsite.com/novaudire
Motore di ricerca interno al sito
Vuoi iscriverti alla nostra NEWSLETTER?
Acireale
Giacomo Puccini - Trascrizioni
Fuga
"Fuga" è l’elaborato scritto da Giacomo Puccini per l’esame finale di composizione sostenuto al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano nel 1883. Due dei tre membri della commissione erano Antonio Bazzini, in quegli anni direttore del Conservatorio ma anche rinomatissimo violinista e compositore, e Amilcare Ponchielli, celeberrimo compositore. Quest’ultimo ricorderà il suo celebre studente come uno dei suoi migliori anche se ebbe spesso a lamentarsi di una non costante assiduità allo studio e alla composizione.
La trascrizione per quartetto d’archi qui proposta si basa sull’edizione a stampa della fuga pucciniana pubblicata dalle Edizioni Carrara di Bergamo nella rivista “L’organo nella liturgia” a cura del M° Marco Rossi.
Organico strumentale: quartetto d'archi (due violini, viola, violoncello).
​
Versione originale eseguita da Liuwe Tamminga