
.png)
novaudire.wixsite.com/novaudire
Motore di ricerca interno al sito
Vuoi iscriverti alla nostra NEWSLETTER?
Acireale

Riccardo Giavina
Lesa (NO), 08/11/1937
Riva del Garda (TN), 20/12/2019
Compositori
​
Riccardo Giavina ha studiato con Lydia Kirpitscheff-Zambelli e Renato Dionisi.
Nella sua produzione musicale figurano molte composizioni per strumento solista e per organici di vario genere, musiche di scena, musica corale con numerose composizioni originali ed elaborazioni di canti popolari italiani e di altri paesi, alcune risultate vincitrici e premiate in concorsi nazionali ed internazionali:
-
nel 1984 al "Concorso Internazionale di Trento",
-
nel 1986 al "Concorso Nazionale Asac" di Venezia,
-
nel 1987 al "Concorso Nazionale Usci" di Milano e al "Concorso Nazionale Béla Bártok" di Tollo.
Le sue numerosissime composizioni ed elaborazioni corali, pubblicate da editori musicali quali Suvini-Zerboni, Bèrben, Carrara, Eridania, Music-Contact, Pro Musica Studium, Federazione Cori del Trentino e Feniarco, sono state trasmesse da Rsi, Zdf, Rai in eurovisione e mondovisione, registrate su disco (Carrara, Stradivarius, La Bottega Discantica) e proposte in importanti festival e istituzioni musicali, tra i quali "Festival Areniano", "Spoleto Festival", Festival Internazionale "Musica Riva", Festival internazionale "W. A. Mozart" a Rovereto, i festival organistici internazionali "Città di Treviso" e "Città di Arona", il Gewandhaus di Lipsia, l’Auditorium “Maurice Ravel” di Lione, The Crystal Cathedral di Los Angeles, il Lincoln Center di New York, il Duomo di Colonia, la Marienkirche di Lubecca, il Duomo di Messina, il Teatro sociale di Trento, il Teatro Carlo Felice di Genova, il Teatro alla Scala di Milano dove, nel maggio 1991 e nel marzo 1993, sono state presentate le due rapsodie corali «Da Nord a Sud» e «Around the World».
Le sue notevoli doti musicali e umane sono riconosciute in maniera unanime insieme alla sua dedizione all'insegnamento e all'impegno notevole nella crescita del numero di cattedre e studenti della sede staccata di Riva del Garda del Conservatorio "F. A. Bonporti" di Trento.
Nel 2007 Riccardo Giavina è stato insignito dal Consiglio Comunale, con voto unanime, della medaglia d’oro al merito del Comune di Riva del Garda quale particolare segno di riconoscimento della comunità cittadina «per l’impegno civico, artistico e di dedizione alla professione».
​
​
Per ulteriori informazioni su Riccado Giavina:
-
La Busa (giornale on-line)
​
​
Elenco trascrizioni:
​​​
Un video commemorativo prodotto dalla Federazione Cori del Trentino ad un anno dalla scomparsa del M° Riccado Giavina.
Nel video sono presenti molte testimonianze di musicisti che delineano la personalità di Giavina sotto tutti i punti di vista, da quello musicale a quello didattico e piùà strettamente personale.