top of page
louis vierne (2).jpg

Poitiers, 08/10/1870
Parigi, 02/6/1937

Compositori

Louis Vierne

​

Succedendo agli altri grandi nomi dell'organo come César Franck, insieme a Charles-Marie Widor, Alexandre Guilmant ed Eugène Gigout al Conservatorio di Parigi, Vierne si distaccò dai suoi contemporanei per uno stile di composizione etereo, onirico ma anche sorprendentemente solenne.

Fu l'organista della Cattedrale di Notre-Dame tra il 1900 e il 1937.

Poiché quasi cieco dalla nascita a causa di cataratte congenite, Louis Vierne venne avviato agli studi musicali all'Institut National de jeunes aveugles a Parigi.

Approdato al conservatorio, Vierne venne valorizzato per la sua eccezionale genialità compositiva dal collega insegnante Charles Marie Widor, titolare all'organo monumentale di Saint Sulpice, che aveva sostituito il precedente insegnante César Franck, nei confronti del quale Vierne aveva una profonda devozione.

All'epoca in cui Vierne fu nominato organista titolare di Notre-Dame, lo strumento versava in pessime condizioni, che peggiorarono ulteriormente a causa di circostanze ambientali critiche. Egli decise, quindi, di intraprendere una lunga tournée di concerti in Europa e nel nord America per reperire il denaro necessario per il restauro, ultimato grazie ai fondi da lui raccolti, nel 1932.

Vierne non ebbe una vita felice: soffrì molto per la separazione dalla moglie Arlette e perse il fratello e un figlio nella Prima Guerra Mondiale. Un terribile incidente lo portò quasi all'amputazione di una gamba: l'arto fu fortunatamente salvato, ma ci vollero molti mesi perché Vierne potesse riprenderne l'uso.

Anche sul piano professionale Vierne ebbe a sopportare non poche amarezze, come quando il direttore del conservatorio Gabriel Faurè preferì assegnare la cattedra di organo, resasi vacante per la morte di Alezandre Guilmant, a un amico personale e non a Vierne, malgrado questi avesse svolto le mansioni di assistente di Guilmant per diciotto anni, senza mai percepire alcun pagamento.

Morì in seguito a un infarto a 67 anni, durante il suo 1750º concerto all'organo di Notre-Dame.

​

​

Per ulteriori informazioni su Louis Vierne:​

​

​

Elenco trascrizioni:​

​​

Sandro Carnelos parla di Louis Vierne con un video dal canale Youtube "Organum".

​

Il canale Youtube "Classical Nerd" ha pubblicato un video dedicato interamente a Louis Vierne.

N.B. Il video è in lingua inglese. C'è la possibilità di attivare i sottotitoli in italiano ma con scarsi risultati in fatto di correttezza e attendibilità.

​

bottom of page